Sicilia e-Servizi aderisce ad Assinter: passo avanti in segno trasparenza
Da oggi Sicilia E-Servizi, la società che gestisce l’informatica della Regione Sicilia, si è associata all’Assinter, l’Associazione delle principali Società Pubbliche per l’Innovazione Tecnologica nelle Regioni, nata a Roma nel 2008, che riunisce le aziende a capitale pubblico che operano nel settore dell’informatica per la Pubblica Amministrazione secondo il modello “in house providing”.
L’ingresso di Sicilia E-Servizi è stato formalizzato oggi nel corso di un incontro con i vertici di Assinter a Roma. “Acquisita la totale partecipazione pubblica – ha detto l’amministratore unico di Sicilia E-Servizi, Antonio Ingroia – e riavviate le attività societarie in house, in regime di controllo analogo, affidato ad un Comitato costituito presso la Presidenza della Regione Siciliana, abbiamo deciso di aderire ad Assinter con l’intento di dare il nostro contributo per realizzare la Società dell’Informazione nel segno della trasparenza, di un servizio pubblico regionale davvero dalla parte del cittadino, affinché la Regione Sicilia sia sempre più una efficiente casa di vetro, al servizio dei siciliani”.
L’associazione Assinter, oggi guidata da Clara Fresca Fantoni, annovera fra i propri associati le più grandi società del settore (Lombardia Informatica, CSI Piemonte, Insielecc) e opera in stretta collaborazione con CISIS, l’Agenzia per l’Italia Digitale e le altre strutture centrali per contribuire all’informatizzazione e al rinnovamento dei processi organizzativi all’interno della Pubblica Amministrazione, per promuovere la cultura e i valori della cooperazione interregionale nel settore dell’innovazione tecnologica e per
favorire l’interoperabilità, il riuso e la realizzazione di progetti condivisi.
Articoli simili
- Sicilia e-Servizi. A breve nuovi servizi per l’asp di Trapani
- Elezioni. Risultati amministrative in tempo reale grazie a Sicilia e-Servizi
- Sicilia e-Servizi. Applicare pienamente agenda digitale