8 MARZO
BUONGIORNO A VOI TUTTE E’ CON EMOZIONE CHE VOGLIO INDIRIZZARE IL MIO SALUTO E IL MIO AUGURIO IN OCCASIONE DI QUESTO PERIODO E DI QUESTA GIORNATA CHE VIENE RICORDATA E FESTEGGIATA IN TUTTO IL MONDO L’8 MARZO.
E’ UN MOMENTO DEDICATO ALLE DONNE E ALLE LORO CONQUISTE SOCIALI, POLITICHE ED ECONOMICHE. Il PRIMO MOVIMENTO FEMMINILE NACQUE NEL 1971 FU’ IL DRAMMATURGO FRANCESE MARIE GOUGES LA QUALE SCRISSE MOLTI LIBRI IN MATERIE DEI DIRITTI DELLE DONNE.
TALE MOVIMENTO SI AFFERMO’ PER LA PRIMA VOLTA IN EUROPA NEL TARDO XVIII SECOLO. LA SCELTA DELL’OTTO MARZO SI RICONDUCEVA AD UNA TRAGEDIA AVVENUTA IN UNA FABBRICA TESSILE DI NEW YORK 1908, CHE VEDEVA PROTAGONISTE ALCUNE OPERAIE RIMASTE UCCISE NELL’INCENDIO LA PRIMA ONDATA FEMMINISTA DEL XIX E DEL XX SECOLO SI CONCENTRA PR EMINENTEMENTE SUL RIBALTAMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE LEGALI, IN PARTICOLARE SUL SUFFRAGIO FEMMINILE.
MA IN REALTA’ SONO MOLTEPLICI I FATTI ACCADUTI ALL’INIZIO DEL 1900, CHE HANNO PORTATO ALLA LOTTA PER LA RIVENDICAZIONE DEI DIRITTI E SOPRATTUTTO L’ACQUISIZIONE DEL DIRITTO AL VOTO DELLE DONNE. UNO DEGLI AVVENIMENTI PIU’ IMPORTANTI CHE HA SEGNATO IL PERCORSO STORICO E’ STATO IL SETTIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE SOCIALISTA SVOLTOSI A STOCCARDA (nel 1907 AGOSTO), DOVE SI TRATTARONO IN MODO ANIMATO E CON FERVORE LE RIVENDICAZIONI SUI DIRITTI VARI E IL DIRITTO DEL VOTO.
NEL 1909 IL PARTITO SOCIALISTA SCELSE L’ULTIMA DOMENICA DI FEBBRAIO E ORGANIZZO’ UNA MANIFESTAZIONE PER LE DONNE. IN VARI PAESI LA FESTA DELLA DONNA VENIVA FESTEGGIATA IN GIORNI DIVERSI.
IN ITALIA LA PRIMA GIORNATA DELLA DONNA SI E’ ORGANIZZATA PER LA PRIMA VOLTA IL 12 MARZO DEL 1922 E SOLO NEGLI ANNI SETTANTA ABBIAMO AVUTO LA COSTITUZIONE DEL MOVIMENTO FEMMINISTA L’OTTO MARZO DEL 1972 SI E’ SVOLTA LA PRIMA MANIFESTAZIONE PER LA DONNA IN ITALIA E LA MIMOSA E’ STATA SCELTA COME FIORE SIMBOLICO PERCHE’ STAGIONALE PER LA FIORITURA IN QUESTO PERIODO E PERCHE’ COSTAVA POCO ALLORA.
A CONCLUSIONE DI QUESTO EXCURSUS STORICO, SI PUO’ DIRE CHE LA FESTA DELLE DONNE PRENDE LA SUA ORIGINE DAI MOVIMENTI FEMMINILI CHE RIVENDICAVANO I DIRITTI CIVILI SOCIALI E POLITICI. LA DONNA ERA MESSA IN DISPARTE E PRIVATA DA QUALSIASI PRIVILEGIO, ECCO IL VERO SIGNIFICATO DELLA FESTA. IL GIORNO OTTO MARZO DIVENNE GIORNO DELLE DONNE A SEGUITO DELLA SECONDA CONFERENZA INTERNAZIONALE DELLE DONNE COMUNISTE, AVVENUTA A MOSCA NEL 1921.
IN REALTA’ OGGI SI E’ DILUITO E IN PARTE DIMENTICATO IL VERO SIGNIFICATO DI QUESTA GIORNATA RICCA DI STORIA E DI SOCIUALE. LA NOSTRA STORIA ATTUALE VEDE LE DONNE IMPEGNATE A RISOLVERE QUALCHE PROBLEMA RIGUARDANTE IL SESSO FEMMINILE; COME LA VIOLENZA ESERCITATA SU DI ESSE, PSICOLOGICA E FISICA, E LA SI VIVE PIU’ COME GIORNATA DI LIBERTA’ E DI DISTRAZIONE; UNA DELLE TANTE OPZIONI PER FESTEGGIARE, QUANDO INVECE DOVREMMO RICORDARE GLI OBIETTIVI SOCIALI POLITICI E CULTURALI CHE LE DONNE DEL PASSATO HANNO OTTENUTO PERCHE ’VITTIME DA SEMPRE IN TUTTO IL MONDO DI VIOLENZA E DI DISCRIMINAZIONI, LOTTANDO CON CAPARBIETA’ E TENACIA, E DIMOSTRANDO DI ESSERE GRANDI CAPACITA’, E QUINDI UNA GIORNATA MERITEVOLE DI RACCOGLIMENTO E DI GRANDE RIFLESSIONE RICORDANDO SEMPRE DONNA CLARA ZETKING “WOMEN’S DAY” COME ALESSANDRA KOLLONTAS E TANTE ALTRE, CHE HANNO INIZIATO UN PERCORSO CHE HA PORTATO ALLA CONQUISTA DEI DIRITTI E VALORI CHE OGGI FESTEGGIAMO, OPERANDO E LOTTANDO IN TUTTO IL MONDO E CREDENDO NELLA PARITA’ E NELLA TUTELA DELLA DONNA.
IL MIO AUGURIO OGGI VA A TUTTE LE DONNE CHE RIBELLANDOSI A LEGGI E TRADIZIONI INCOMPRENSIBILI HANNO DIFESO LA PROPRIA DIGNITA’ E INCOLUMITA’ RAGGIUNGENDO LA PARI OPPORTUNITA’ E LIBERTA’ PER TUTTE.
QUESTA FESTA DEVE SERVIRE AD AIUTARE E A RICORDARCI DEL NOSTRO IMPEGNO RIVOLTO ALLA PREVENZIONE E ALLA CRESCITA DI UNA CULTURA CHE ANCORA OGGI NON HA DEL TUTTO ELIMINATO I FATTI DI VIOLENZA SULLE DONNE, CHE LOTTANO ANCORA PER LA PROPRIA DIGNITA’ E TUTELA.
COME RIUSCIAMO, GIORNO DOPO GIORNO, A VIVERE SERENI, CONTENTI, COME FACCIAMO A RITROVARE SEMPRE IL SORRISO NONOSTANTE LE TANTE AVVERSITA’?
SEMPLICE, GRAZIE ALLA DONNA CHE ABBIAMO ACCANTO!AUGURI DONNE E GRAZIE DI ESISTERE.