Da Sicilia Digitale supporto informatico anche alla Regione Calabria per fruibilità videocorsi ITACA
Diventa sempre più vitale il ruolo di Sicilia Digitale nella fornitura di servizi informatici alla Regione Siciliana, che adesso è anche a supporto di un’altra regione, la Calabria.
Sicilia Digitale ha, infatti, messo a disposizione di entrambe le Regioni il software applicativo per rendere fruibili i videocorsi sulla “Nuova disciplina dei contratti pubblici”, previsti all’interno del Piano formativo nazionale sugli appalti pubblici, sviluppati da ITACA, l’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale.
ITACA si occupa della formazione per gli utenti afferenti alle Amministrazioni Centrali dello Stato ed ha concordato con le Regioni di mettere a disposizione le proprie piattaforme e-learning per fornire i videocorsi agli utenti interessati. Alle Regioni non dotate di una propria piattaforma di e-learning è stato richiesto di distribuire il carico delle utenze registrate su altre piattaforme regionali, così la Regione Calabria è stata associata alla Regione Sicilia.
Gli utenti registrati risultano essere 380 per la Regione Sicilia e circa 500 per la Regione Calabria. Il corso è partito il 10 ottobre 2017 e prevede 21 moduli formativi, con video slide, test intermedi di autovalutazione e un test di valutazione finale strutturato in 30 domande random su un paniere di 50. Test che sarà considerato superato con il 70% delle risposte esatte. È possibile eseguire 3 tentativi di test.
Il superamento del test costituisce requisito indispensabile per il rilascio dell’attestato finale di partecipazione alla successiva fase formativa in aula, dedicata prioritariamente al personale delle Centrali di committenza, delle Autorità di Gestione, delle Autorità di Audit, dei Comuni capoluogo e delle Unioni e Associazioni di Comuni operanti come Centrali di Committenza, modulo sviluppato e gestito direttamente da ITACA.